INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Scenari, sfide, opportunità.
venerdì 14 febbraio, alle ore 18 in Sala Peres
(Municipio di Staranzano)
INGRESSO LIBERO
Continua domani – venerdì 14 febbraio, alle 18 nella Sala Peres del Municipio di Staranzano – la rassegna “Intelligenza artificiale. Scenari, sfide, opportunità”.
Protagonisti dell’incontro sono il Prof. Gabriele Giacomini e il Prof. Luca Taddio dell’Università degli Studi di Udine: il loro intervento porta il titolo di “Intelligenza artificiale, società e mondi digitali” e racconta di come la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale si inserisca nel mondo digitale, trasformando il modo in cui concepiamo la tecnologia e il nostro rapporto con essa.
I due docenti rilevano come in passato la tecnologia abbia sollevato la fatica umana da compiti faticosi e ripetitivi, oggi – con la forma dell’intelligenza artificiale – essa eccelle in ambiti considerati tipicamente umani come la traduzione, la creazione artistica e la scrittura complessa. Questa evoluzione lancia sfide pratiche (che impatto ha sul lavoro? Come ci proteggiamo da un uso non proprio o superficiale?) e insieme psicologiche, poiché costringono l’essere umano a riflettere sul proprio ruolo intellettuale e sui propri valori intrinseci. L’IA e il digitale, sempre più presenti nella vita quotidiana, sono ben più che strumenti: sono condizioni imprescindibili per l’agire di ciascuno, che ridisegnano processi sociali, economici e relazioni tra umani e non umani.
La rassegna prosegue nei prossimi venerdì di febbraio, sempre a Staranzano, spostando l’attenzione sull’influenza dell’AI sui Social Media e sugli aspetti giuridici che riguardano questa rivoluzione.
Gli incontri sono proposti dal Comune di Staranzano – Assessorato alla Cultura e sono tutti a ingresso libero.
Informazioni
Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano
0481 716917 / cultura@com-staranzano.regione.fvg.it / www.comune.staranzano.go.it
comunicato stampa