DEDICA 2020 A HISHAM MATAR
Pordenone, 7-14 marzo 2020
PRESENTATA OGGI A PORDENONE DAL CURATORE CLAUDIO CATTARUZZA.
DALL’ASSESSORA REGIONALE ALLA CULTURA TIZIANA GIBELLI PARALLELISMO FRA LA RICERCA DI VERITA’ DI MATAR SULLA SPARIZIONE DEL PADRE E LA BATTAGLIA DEI DEI GENITORI DI GIULIO REGENI
DAL 7 AL 14 MARZO LA 26^ EDIZIONE DEL FESTIVAL ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE THESIS CONVERSAZIONI, LIBRI, TEATRO, MUSICA, FOTOGRAFIA, ILLUSTRAZIONE: L’ARTE IN TUTTE LE SUE DECLINAZIONI NELLA RASSEGNA COSTRUITA ATTORNO ALL’OPERA DEL GRANDE SCRITTORE DI ORIGINE LIBICA HISHAM MATAR QUATTORDICI GLI APPUNTAMENTI CHE CONDURRANNO IL PUBBLICO NEL MONDO LETTERARIO DI MATAR, CARATTERIZZATO DA UN TRATTO POETICO E DA TEMATICHE IMPEGNATIVE COME L’ESILIO, LA PERDITA, IL DOLORE, LA SEPARAZIONE, L’ASSENZA, L’EFFETTO TERAPEUTICO DELLA BELLEZZA
SOTTO LA LENTE LA STORIA E L’ATTUALITÀ DELLA LIBIA TANTI E PRESTIGIOSI GLI OSPITI CHE AFFIANCHERANNO L’AUTORE:
BENEDETTA TOBAGI, MICHELE RIONDINO, TEHO TEARDO, MARIO PERROTTA, DHAFER YOUSSEF, MIRIAM SELIMA FIENO, ELIO CIOL, GIANLUCA BUTTOLO, FRANCESCA MANNOCCHI, FRANCESCO STRAZZARI, CHIARA FRUGONI
HISHAM MATAR REGALA A DEDICA DUE INEDITI
IL 12 MARZO IN ANTEPRIMA PER L’ITALIA LA PRESENTAZIONE DEL SUO NUOVO LIBRO “UN PUNTO DI APPRODO”
IL FESTIVAL PER LA SCUOLA, E RAGAZZI IN PRIMO PIANO: DALLE COLLABORAZIONI CON IL MONDO ACCADEMICO AI LABORATORI PER BAMBINI
E’ stata presentata oggi, 17 FEBBRAIO, nel municipi di Pordenone, la 26.edizione del festival Dedica, incentrata sullo scrittore di origine libica Hisham Matar. A illustrare il programma il curatore del festival Claudio Cattaruzza, con interventi dell’assessore alla cultura del Comune di Pordenone Pietro Tropeano e dell’assessora regionale alla cultura Tiziana Gibelli . “La presenza di Hisham Matar al festival pordenonese – ha detto – diventa anche il modo per continuare a riflettere su fatti di cronaca legati alla ricerca della verità, come quelli che riguardano da vicino il Friuli Venezia Giulia con il caso Regeni e i suoi genitori che continuano a combattere per fare luce su quanto è accaduto” ha dichiarato, riferendosi alla vicenda personale di Matar, il cui padre, oppositore di Gheddafi, sparì all’improvviso, prelevato dai servizi segreti egiziani, e non fu mai più ritrovato”.
E la cui produzione letteraria si muove, infatti, sempre nella direzione della ricerca della verità.
Sarà, il festival, ancora una volta, un’intensa settimana di conversazioni, libri, teatro, musica, fotografia, illustrazione: l’arte in tutte le sue declinazioni per un’immersione totale nel mondo dell’ospite scelto quest’anno da Dedica, Hisham Matar, scrittore di origine libica, tradotto in 40 lingue, autore fra gli altri del libro “Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro” che gli è valso il Pulitzer. “Scrittura appassionata ed elegante, la sua – così lo tratteggia Claudio Cattaruzza, curatore del festival – caratterizzata da un tratto poetico e da tematiche impegnative come l’esilio, la perdita, il dolore, la separazione, l’assenza, l’effetto terapeutico della bellezza. Il suo è uno stile pacato e coinvolgente che emoziona e fa riflettere su come l’arte di raccontare non sia solo fonte di incanto, ma anche uno dei luoghi più sicuri in cui trovare consolazione”.
E sarà, nello stesso tempo, un piccolo viaggio dentro la storia e dentro l’ attualità di un Paese, la Libia, che è al centro delle cronache e inevitabilmente suscita un vasto interesse. Lo testimonia la risposta ai primi incontri di Anteprima Dedica, il calendario di appuntamenti che conduce al festival, curato da Andrea Visentin, avviato pochi giorni fa, confermando come Dedica sia anche un’occasione per avere uno sguardo alto e privilegiato su altri Paesi.
Tornerà dal 7 al 14 marzo, a Pordenone, Dedica, “che da ventisei anni – sottolinea il presidente di Thesis Antonino Frusteri – caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane grazie alla sua originale formula: la costruzione di un itinerario attorno alla produzione letteraria dell’autore e al suo mondo. Una formula che rende Dedica un festival unico, riconosciuto in Italia e a livello internazionale, manifestazione di eccellenza nel panorama dell’offerta culturale del Friuli Venezia Giulia”.
Ideato e curato da Thesis Associazione Culturale, il progetto Dedica è sostenuto da istituzioni ed enti pubblici – in particolare dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da PromoTurismoFVG, dal Comune di Pordenone, dalla Fondazione Friuli – e realizzato con il sostegno di importanti soggetti privati: lo special partner Servizi CGN, Crédit Agricole FriulAdria, COOP Alleanza 3.0 e UnipolSai – AssiLab Previdenza e Servizi Pordenone.
Quattordici gli appuntamenti, per otto giorni, con Hisham Matar e con tanti prestigiosi ospiti che lo affiancheranno: un programma intenso, denso di contenuti ed emozioni. Fin dal primo giorno, quando a far conoscere Matar al pubblico, sabato 7 marzo, nel Teatro Verdi, alle 16.30, sarà la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi, autrice anche della lunga intervista inserita nella monografia Dedica a Hisham Matar realizzata per il festival e che contiene due inediti di Matar scritti in esclusiva per Dedica.
Sempre sabato 7 marzo, la sera, ancora in Teatro, alle 20.45, con Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro, tutte le suggestioni del libro che ha fatto vincere il Pulitzer a Matar saranno restituite dalla la lettura scenica in forma di concerto del duo formato da un attore di talento e molto amato dal pubblico come Michele Riondino e dal musicista e compositore pordenonese, pluripremiato, Teho Teardo, organizzata in collaborazione con Associazione Culturale Sexto.
Le vestigia antiche della Libia si potranno ammirare nelle immagini del grande fotografo Elio Ciol – in Biblioteca civica da domenica 8 marzo, alle 11, che con la mostra Libya infelix. antiche rovine su cui costruire una nuova storia (in collaborazione con Fondo Elio Ciol e Città di Casarsa della Delizia), ci dice di un tempo in cui nel Paese culture diverse si sono sovrapposte e felicemente rimescolate.
Mentre la Libia dell’attualità, quella di un Paese dilaniato da una guerra civile devastante per risvolti e conseguenze, irromperà dapprima nella conversazione di lunedì 9 marzo, alle 20.45, nel Convento San Francesco, organizzata in collaborazione con Aladura, Il gioco del Risiko e la Libia, con Francesco Strazzari, docente, saggista, esperto di geopolitica, sicurezza, conflitti armati e criminalità organizzata transnazionale. E avrà poi la voce e il coraggio di Francesca Mannocchi, reporter che da sempre si occupa di migrazioni e conflitti e di trafficanti di uomini, autrice di reportage di forte impatto, anche dalla Libia, e del libro Io Khaled vendo uomini e sono innocente, che dà il titolo all’incontro in programma martedì 10 marzo, alle 20.45, nel Convento San Francesco.
A raccontarci La vita è l’arte dell’incontro, mercoledì 11 marzo, alle 10, nel Convento San Francesco saranno Hisham Matar e l’illustratore udinese Gianluca Buttolo: da un loro incontro casuale è nato Il Libro di Dot. Al termine, nel Chiostro, sarà inaugurata la mostra dei lavori di Buttolo Di storie e matite.
Le emozioni della scrittura che si fa narrazione e affabulazione saranno affidate anche al regista e attore pluripremiato Mario Perrotta e alla sua lettura scenica, mercoledì 11 marzo, alle 20.45, nel Convento San Francesco, di Anatomia di una scomparsa, romanzo in cui Hisham Matar ritorna su uno dei temi che attraversa la sua opera, ovvero quant’è dolorosa l’assenza di una persona amata soprattutto quando questa assenza non è giustificata da nulla.
Da anni gli autori scelgono Dedica per presentare i loro nuovi lavori e accadrà anche quest’anno con Hisham Matar. Giovedì 12 marzo, alle 20.45, nel Convento San Francesco, presenterà in anteprima il suo nuovo libro Un punto di approdo, che racconta il suo rapporto con Siena, nel corso della conversazione Ripartire da Siena. Ambrogio Lorenzetti, la scuola senese e l’anima di una città fra arte e condizione umana che vedrà impegnati Matar e la nota saggista ed esperta di storia medioevale Chiara Frugoni. In avvio di serata, organizzata in collaborazione con Giulio Einaudi Editore e Aladura, Matar riceverà il Premio Crédit Agricole Friuladria “Una vita per la scrittura”.
Seguendo le diverse declinazioni dell’arte, il viaggio di Dedica proseguirà venerdì 13 marzo, alle 20.45, nel Convento San Francesco, con Libya. Back Home, spettacolo con Miriam Selima Fieno (e le musiche originali di Teho Teardo) composto dall’intreccio di codici teatrali e cinematografici, con l’utilizzo di contributi video e telecamere live, seguendo il viaggio di Miriam verso la Libia, nel tentativo di mettersi sulle tracce delle sue origini nordafricane.
E per la serata finale, in musica, sabato 14 marzo, alle 20.45, nella sala Capitol, uno straordinario artista, Dhafer Youssef e il suo gruppo, nel concerto organizzato con il sostegno di BCC Pordenonese e Monsile in collaborazione con Circolo Controtempo: emozioni che vibreranno sulle corde dell’oud, il liuto arabo, dal quale Youssef trae composizioni improntate alla tradizione araba, ma aperte alle più disparate contaminazioni tra Oriente ed Occidente.
Numerosi, anche nell’edizione 2020, gli appuntamenti che affiancano il cartellone artistico.
Mercoledì 12 marzo, alle 11, nella sala consiliare del municipio, si rinnoverà la cerimonia ufficiale per la consegna a Hisham Matar del prestigioso riconoscimento – il Sigillo della città – assegnato dal Comune di Pordenone. Saranno inoltre premiati i lavori realizzati nell’ambito del progetto (in collaborazione con COOP Alleanza 3.0) Parole e immagini per Hisham Matar , rivolto agli studenti delle scuole superiori che nel pomeriggio godranno del privilegio di un incontro con Matar riservato.
Nell’ambito dei rapporti di collaborazione fra il festival e gli atenei italiani ed europei martedì 10 marzo, alle 11, tornerà il prestigioso appuntamento che porta l’ospite di Dedica a Venezia, all’Università Ca’ Foscari, con la conversazione di Hisham Matar dal titolo “L’arte di guardarsi” , in collaborazione con Incroci di civiltà.
E a proposito di scuole, studenti, ragazzi e bambini, pubblico al quale Dedica riserva da sempre puntuale attenzione, il festival comprende sabato 14 marzo, alle 16, nel
Convento San Francesco, la lettura animata de Il libro di Dot, dall’omonimo libro di Hisham Matar e Gianluca Buttolo, a cura di Associazione 0432.
La stessa associazione condurrà, fino al 28 febbraio, nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Pordenone Punto e basta? Qual è il punto di essere un punto? fitta serie di laboratori di letture animate basati su contenuti che fanno riferimento alle opere di Matar.
Anche quest’anno prosegue la collaborazione del festival con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Gli incontri di Dedica saranno documentati nello spazio del Salone riservato al BookBlog, giornale online realizzato dagli studenti, da un gruppo di blogger del Liceo Grigoletti di Pordenone.
HISHAM MATAR. BIOGRAFIA. Nasce a New York nel 1970 da genitori libici.
Suo padre, Jaballa Matar, è un rappresentante diplomatico della delegazione libica alle Nazioni Unite.
Nel 1973 torna a Tripoli, dove risiederà fino al 1979, anno in cui le persecuzioni politiche di Gheddafi contro il padre, leader dell’opposizione al regime, costringono lui e la sua famiglia a riparare al Cairo, in Egitto. Nel 1986 si trasferisce a Londra dove completa gli studi superiori e consegue la laurea in architettura al Goldsmiths College. Nel 1990, mentre si trova nella capitale britannica, gli agenti dei servizi segreti egiziani rapiscono suo padre al Cairo per consegnarlo poi al regime libico, che lo incarcera nella prigione di Abu Salim, a Tripoli, da dove non verrà più ritrovato.
Questa tragica scomparsa influenzerà in maniera decisiva la scrittura di Hisham Matar. Nel 2006 pubblica il suo primo romanzo In the Country of Men (traduzione italiana: Nessuno al mondo, 2006) che ottiene un grande riscontro di pubblico e di critica, viene selezionato per il Man Booker Prize e vince il Commonwealth Award per l’Europa e l’Asia del Sud (2007), il Royal Society of Literature Ondaatje (2007), il Premio Gregor von Rezzori (2007), il Premio Internazionale Flaiano (2007). Nel 2011 esce Anatomy of a Disappearance (traduzione italiana: Anatomia di una scomparsa, 2011) e successivamente, nel 2016, The Return. Fathers, sons and the land in between (traduzione italiana: Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro, 2017) con il quale vince il prestigioso Premio Pulitzer per l’Autobiografia, il PEN/Jean Stein Book Award, il Rathbones Folio Prize. È autore, assieme all’illustratore Gianluca Buttolo, del libro per ragazzi Il libro di Dot (2017). Il suo ultimo lavoro è A Month in Siena (traduzione italiana: Un punto di approdo, 2020).
Matar collabora con diversi quotidiani e periodici internazionali tra i quali “The New York Times”, “The Times”, “The Guardian”, “The Independent”, “Asharq al-Awsat”, «Internazionale», «The New Yorker». È membro della Royal Society of Literature e insegna Pratica professionale in letteratura comparata, Culture asiatiche e mediorientali e Inglese al Barnard College/Columbia University negli Stati Uniti. Attualmente vive a Londra con la moglie Diana, rinomata fotografa.
BIBLIOGRAFIA
Nessuno al mondo
traduzione di Andrea Sirotti
Einaudi, 2006 e 2008
Anatomia di una scomparsa
traduzione di Monica Pareschi
Einaudi, 2011 e 2013
Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro
traduzione di Anna Nadotti
Einaudi, 2017 e 2018
Il libro di Dot
testo di Hisham Matar
e illustrazioni di Gianluca Buttolo
traduzione di Anna Nadotti e Gianluca Buttolo
ReNoir Comics, 2017
Un punto di approdo
traduzione di Anna Nadotti
Einaudi, 2020
I PROTAGONISTI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI. Nel 1995 il Laboratorio Teatro Settimo, nel 1996 Cesare Lievi, nel 1997 la Compagnia I Magazzini; nel 1998 Dedica a Moni Ovadia, nel 1999 a Claudio Magris, nel 2000 a Dacia Maraini, nel 2001 ad Antonio Tabucchi, nel 2002 ad Amin Maalouf, nel 2003 a Vassilis Vassilikos, nel 2004 ad Assia Djebar, nel 2005 a Paco Ignacio Taibo II, nel 2006 ad Anita Desai, nel 2007 ad Amos Oz, nel 2008 a Nadine Gordimer, nel 2009 a Paul Auster, nel 2010 a Hans Magnus Enzensberger, nel 2011 a Cees Nooteboom, nel 2012 a Wole Soyinka, nel 2013 a Javier Cercas, nel 2014 a Tahar Ben Jelloun, nel 2015 a Luis Sepúlveda, nel 2016 a Yasmina Khadra. nel 2017 a Björn Larsson, nel 2018 ad Atiq Rahimi, nel 2019 a Gioconda Belli.
DEDICAcard. DIVENTA SOCIO SOSTENITORE!
L’Associazione Thesis invita il pubblico a sostenere attivamente il Festival attraverso la DEDICAcard. Con un piccolo contributo il socio sostenitore acquisirà il diritto ad agevolazioni nelle modalità di accesso ai singoli appuntamenti della manifestazione; inoltre fruirà di sconti in librerie, negozi e musei convenzionati.
INFOPOINT
Nella sede di THESIS a Pordenone in Piazza della Motta 2: per informazioni, sottoscrizione della DEDICA card. Esclusivamente per i soci sostenitori prenotazione dei posti per gli spettacoli a pagamento.
Info 0434 26236, le sere di spettacolo 366 9505094.
BIGLIETTERIA
Dal 2 marzo, per gli spettacoli a pagamento, biglietteria del Teatro Verdi di Pordenone. Info 0434 247624.
I biglietti interi per gli spettacoli del 7 e 14 marzo sono acquistabili anche on line su diyticket.it.
I posti eventualmente ancora disponibili in vendita nei luoghi degli spettacoli, dalle 19.45.
BIGLIETTI e INGRESSI
Spettacolo del 7 marzo intero €18, ridotti €15 e €10,
Spettacoli dell’11 e 13 marzo €10
Concerto del 14 marzo al Capitol: intero €18, ridotti €15 e €10
Tutti gli altri appuntamenti del festival sono a ingresso libero.
Thesis Associazione Culturale
tel. 0434 26236 info@dedicafestival.it
segui DEDICA
www.dedicafestival.it
Facebook: Dedica Festival Pordenone
Twitter: @dedicafestival
Instagram: dedica_festival
comunicato stampa