Sabato 16 ottobre alle ore 18 – Monastero di Santa Maria in Valle

Mauro Pascolini e Andrea Guaran del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (Dill) sabato 16 ottobre discuteranno di “Percorsi sostenibili: dagli obiettivi ai luoghi. 17 proposte tra arte, ambiente, cultura e società”; la conferenza si terrà alle 18 nel Monastero di Santa Maria in Valle.

Dopo alcune considerazioni sui caratteri salienti dell’Agenda 2030 e dei suoi obiettivi, al fine di comprendere la multidimensionalità del paradigma della sostenibilità e la sua imprescindibile importanza per il presente e il futuro del pianeta terra, la proposta verte sull’individuazione, all’interno del territorio regionale, di siti/esperienze/iniziative che possano richiamare e dare concretezza a ciascuno dei diciassette obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di proposte che, nel rispetto del significato plurale della sostenibilità, coniugano ambiente naturale e patrimonio culturale, prodotti artistici e manufatti, dinamiche, anche economiche, di fruizione con componenti sociali.

La conferenza fa parte dei 18 incontri pubblici in programma fino a novembre a Udine, Cividale del Friuli, Gorizia e Tolmezzo, organizzati dall’Ateneo friulano sotto il titolo “Per un domani sostenibile. Un patto per lo sviluppo del territorio”. Protagonisti degli incontri dedicati alla sostenibilità declinata nel vivere quotidiano saranno i docenti dell’Università di Udine e qualificati esperti della società civile.

I prossimi incontri in calendario a Cividale, entrambi nella Sala Refettorio del Monastero di Santa Maria in Valle, saranno: sabato 23 ottobre, alle 17, ancora si parlerà di “Sostenibilità, valorizzazione e turismo archeologico in Friuli” con Matteo Cadario e Simonetta Minguzzi, del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Dium); mercoledì 27 ottobre, alle 17, “Rigenerazione urbana: due o tre cose che so di lei” con Giovanni La Varra, del Dipartimento politecnico di Ingegneria e Architettura (Dpia) e Barreca&La Varra.

Comunicato stampa