Domenica 9 febbraio, a Pordenone una rising star del pianoforte: l’artista coreana Borim Kang!
Il secondo concerto di Musicainsieme 2025 su pagine di Ottorino Respighi, Alvidas Remesa e Ferenc Liszt.

Prosegue domenica 9 febbraio, con una rising star del pianoforte, la pluripremiata artista sudcoreana Borim Kang, la 48^ edizione di Musicainsieme, storica vetrina cameristica ideata e promossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone e curata dai Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai: Laureata all’Accademia Musicale nazionale di Seoul, apprezzata per il virtuosistico talento, riconosciuto in molti concorsi musicali in tutto il mondo come il Grand Prix Concorso Internazionale Scarlatti di Vilnius 2024 che l’ha vista trionfare pochi mesi fa, la stella emergente della cameristica asiatica è attualmente impegnata in un programma di scambio in Lituania, all’Accademia di Musica di Kaunas. Appuntamento domenica alle 11, nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone per ascoltarla, e applaudirla, in un programma dedicato a pagine di Ottorino Respighi, di cui scorreranno i Cinque pezzi per pianoforte, P. 44, di Alvidas Remesa, con le ispirate Cinque miniature per pianoforte di Stigmatas, e di Ferenc Liszt con la Sonata in si minore, S.178. Come sempre il cartellone di Musicainsieme si apre al pubblico con ingresso libero per ogni appuntamento. Info e dettagli musicapordenone.it prenotazioni cicp@centroculturapordenone.it.

Borim Kang, nata nel 2004 in Corea del Sud, ha studiato presso il College of Music della Seoul National University. Nel 2024, ha ampliato la sua esperienza internazionale frequentando un semestre presso la Vytautas Magnus University Music Academy di Kaunas in Lituania, sotto la guida del M° Donaldas Račys Si è laureata alla Gyeonggi Arts High School e al Chungbuk Arts High School Affiliated Gifted Education Program. Ha ricevuto vari premi: oltre al Grand Prix al 7° Vilnius IYM Competition Premio Scarlatti (2024) ha vinto nel 2021 il Primo premio sia alla 32^ Segye Ilbo Music Competition che alla 45^ Haneum Music Competition, nonché il Grand Prize alla 17^ National Youth Instrumental Competition. Le sue esibizioni rilevanti includono un concerto con l’Interstellar Orchestra nel maggio 2023, dove ha eseguito il Concerto per pianoforte n. 27 di Mozart, sotto la direzione di HJ Lim. Ha anche tenuto un recital da solista come parte della serie Amuse Sound Rising Artist 442 nel novembre 2023. Dal 2023, gli studi di Borim Kang sono sostenuti dalla Ilju Academy and Cultural Foundation Scholarship.

comunicato stampa