Ponte a NordEst, organizzato da Euritmica, propone il film “Michel Petrucciani. Body and Soul”
Al Kinemax di Gorizia, alle 18.30 a ingresso libero.
![](https://www.instart.info/wp-content/uploads/2025/02/Petrucciani-500x334.jpg)
Ponte a NordEst, il progetto di Euritmica (sostenuto dalla Regione e inserito nel programma di GO! 2025) porta tra Gorizia e Trieste il migliore scenario jazz, simbolo di unione tra i popoli e ricchezza della condivisione. In programma Euritmica – in collaborazione con Kinemax – propone venerdì 14 febbraio, al Kinemax di Gorizia, alle 18.30 a ingresso libero il docufilm di Michael Radford “Michel Petrucciani. Body and Soul” che racconta il grande virtuoso del jazz, pianista dal tocco irrepetibile, che ha trasformato il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica invalidante in un’occasione di applicazione appassionata alla tastiera e di espressione totale di sé. Francese, affetto da osteogenesi imperfetta e nanismo (per cui occorreva portarlo in braccio come un bambino), figlio di un padre che lo crebbe nel mito di Wes Montgomery, Art Tatum e dei grandi classici del jazz, Michel a 13 anni era già un prodigio in grado di lasciare ogni pubblico e collega di stucco e a 19 si trasferiva a Big Sur, arruolato nel quartetto del sassofonista Charles Lloyd. Esuberante, desideroso di gustare la vita fino all’ultimo, girò instancabilmente il mondo assaporandone i cibi, le droghe e le donne senza freni. Vendette un milione e mezzo di album, suonò per il Papa, sopravvisse (con un certo orgoglio) a Charlie Parker e morì a 36 anni, a New York, per non essersi risparmiato mai nemmeno per sbaglio. Un film biografico e sincero, non agiografico ma lineare e insieme empatico.
Ponte a NordEst si articola tra Gorizia e Trieste: nella capitale europea della cultura si tiene (13-16 febbraio) una residenza della Stefano Bollani All Stars – una band di dieci musicisti tra i più celebrati dello scenario internazionale, capitanati dal geniale pianista – che confluirà in un concerto al Politeama Rossetti di Trieste lunedì 17 febbraio. Nel capoluogo isontino continuano gli appuntamenti all’insegna del jazz con band e repertori transfrontalieri.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero
Prenotazioni Centro culturale Lojze Bratuž: info@euritmica.it – Tel +39 0432 1720214
Prenotazioni negli altri luoghi: contattare direttamente le singole location
da giovedì 13 a domenica 16 febbraio
RESIDENZA ARTISTICA DELLA “BOLLANI ALL STARS” BAND in preparazione al concerto del 17 febbraio
comunicato stampa