“Il 31 gennaio e l’1 febbraio va in scena “Ausmerzen” un testo di Marco Paolini che con l’effetto di un pugno allo stomaco narra inizi e sviluppi di Aktion T4. Lo interpretano Renato Sarti – anche regista – e Barbara Apuzzo. Lo spettacolo è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.

Va in scena – fra le iniziative legate al periodo del giorno della Memoria – il 31 gennaio alle 19.30 e l’1 febbraio alle 21 alla Sala Bartoli “Ausmerzen” un toccante spettacolo interpretato da Barbara Apuzzo e Renato Sarti.

Renato Sarti sentì parlare per la prima volta dell’Aktion T4 proprio a Trieste, mentre stava preparando uno spettacolo rimasto memorabile alla Risiera di San Sabba. Ciò perché coloro che si occuparono di quel primo sterminio di massa nazista – l’eliminazione di 70.000 tedeschi fra malati mentali, disabili e bambini affetti da malformazioni – gestirono poi i campi di Belzec, Sobibor, Treblinka e il lager di Trieste.

“Ausmerzen” scritto da Marco Paolini, Michela Signori, Giovanni De Martis con l’effetto di un pugno allo stomaco narra inizi e sviluppi di Aktion T4.

Paolini fa capire come l’eugenetica, che perseguiva l’igiene razziale, sterilizzando e poi eliminando i capi animali deboli o malati, fu uno degli elementi che favorirono la nascita del nazismo e non il contrario. Questa scienza nel nazismo divenne “eugenica di Stato” ed i medici che la seguirono paradossalmente non si impegnarono più nella cura dei deboli ma nella difesa dei “geni sani” e nella delirante eliminazione dei potenziali “contaminatori della razza”.

«Con quelle idee, che hanno attecchito in profondità, che si sono incarnate e che non sono così facili da estirpare – commenta Renato Sarti, regista e interprete – ci ritroviamo a fare i conti ancora oggi molto, ma molto più di quanto si pensi o si possa immaginare. (…) Al mio fianco sul palco ci sarà Barbara Apuzzo, attrice affetta da artrogriposi, un’amica che ha frequentato il nostro teatro fin dagli inizi e che con la sua voce, il suo corpo e la sua presenza fisica renderà ancor più chiaro il messaggio di “Ausmerzen”».

Biglietti e abbonamenti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

AUSMERZEN
di Marco Paolini, Mario Paolini, Michela Signori, Giovanni De Martis adattamento, regia, scena e costumi Renato Sarti con Barbara Apuzzo e Renato Sarti
assistente alla regia Chicco Dossi
si ringraziano Luca Bellè, Fabio Songa, Paolo Cattaneo, Salvatore Burruano, ASST Grande
Ospedale Metropolitano Niguarda
produzione Teatro della Cooperativa

comunicato stampa