Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2024
A “DIMMI. Le donne raccontano” arriva l’artista sarda Alessandra Asuni con “Matrici-un rito”
Sarà uno degli ultimi appuntamenti di questa quarta edizione, pronta a passare il testimone alla successiva, in programma da novembre

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre tornano gli appuntamenti di “DIMMI. Le donne raccontano”, rassegna ispirata, in questa edizione, all’opera di Maria Lai e per questo intitolata “Ricucire il mondo”. Anche la quarta stagione, che si concluderà a ottobre, per dare spazio all’edizione successiva, da novembre, è nata da un’idea di Puntozero soc. coop., promossa dall’associazione Venezia, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Università degli Studi di Verona, Laboratorio Saperi Situati, associazione Zeroidee, Alchemilla, Bottega Errante Associazione Culturale, Istituto Comprensivo Macor di Romans d’Isonzo e Istituto Comprensivo Udine 2.

MATRICI-UN RITO – “DIMMI. Le donne raccontano” porterà a Udine un lavoro dell’artista sarda Alessandra Asuni. “Matrici-un rito”, questo il titolo, sarà un’esperienza individuale e collettiva assieme; dal forte carattere sperimentale. L’artista, da tempo, sta infatti esplorando il ciclo di “morte-vita-rinascita”, attraverso antiche pratiche e mestieri della sua terra d’origine, e porterà in città (in via Basiliano 21, interno 4, all’Angolo del Villaggio) una performance che consentirà di scoprire come in un’unica donna viaggino al contempo la madre, la partoriente, l’ostetrica, la dea madre. Rievocherà il parto attraverso il rito, come momento misterioso e sacro, come evento che riguarda tutti, ritrovando il tempo delle cose, senza che niente venga accelerato o forzato; e lasciando che la sacralità viva nella partecipazione. La performance – realizzata con la collaborazione di Massimo Staich per la scena; e con Casa Maternità Udine, Associazione Piano Terra – andrà in scena venerdì 20 settembre con primo turno alle 18.30, e secondo turno alle 20; sabato 21 e domenica 22 settembre con primo turno 17, e secondo turno alle 18.30. L’ingresso sarà gratuito, ma la prenotazione obbligatoria compilando il form sul sito www.ledonneraccontano.it . Per info marta.s@cooperativapuntozero.it .

IL PROGETTO – “DIMMI. Le donne raccontano” è un percorso di pensiero e formazione rivolto in particolare alle nuove generazioni che, attraverso discipline diverse (filosofia, storia, letteratura, diritto), approfondisce il sapere femminile e la storia delle donne. Prevede una serie di attività, incontri pubblici, laboratori, conferenze, talk e approfondimenti sul tema aperti a tutta la cittadinanza. Il tema di quest’anno si ispira all’opera di Maria Lai “Ricucire il mondo”. Il progetto porta avanti anche numerosi laboratori nelle scuole e nei centri di educazione non formale, coinvolgendo bambine e bambini, ragazze e ragazzi nel prendere la parola, ragionare, riflettere, confrontarsi per lavorare insieme contro ogni stereotipo e pregiudizio.

Il programma nel dettaglio è disponibile su www.ledonneraccontano.it | Instagram |

L’hashtag è: #DIMMILedonneraccontano

comunicato stampa