FIUME O MORTE
Il film vincitore del Tiger Award al 54° International Film Festival
Rotterdam IN ANTEPRIMA a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine mercoledì 19 febbraio.

Un documentario che rilegge con ironia e spirito critico uno degli episodi più eccentrici del primo dopoguerra.
Ospite in sala il regista Igor Bezinović
Un evento di Aspettando Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario.

Mercoledì 19 febbraio una speciale anteprima per il terzo appuntamento di Aspettando Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario, il festival di Cinemazero giunto alla sua XVIII edizione. Alle 20.45 in anteprima a Cinemazero di Pordenone proiezione del documentario vincitore del Tiger Award al 54° International Film Festival Rotterdam Fiume o Morte ! , alla presenza del regista Igor Bezinović.

Il film sarà anche al Visionario di Udine alle 20.30, sempre alla presenza del regista.
Fiume o morte! – che si è aggiudicato anche il Premio FIPRESCI assegnato dalla giuria della critica internazionale – rilegge con ironia e spirito critico uno degli episodi più
eccentrici del primo dopoguerra.

Nel 1919 il poeta italiano, dandy e predicatore di guerra Gabriele D’Annunzio occupa la città di Fiume/Rijeka.
Oggi i suoi abitanti raccontano, ricostruiscono e reinterpretano la singolare storia dei 16 mesi di occupazione della loro città in un viaggio cinematografico pieno di energia e fieramente punk.

Componendo in modo originale straordinarie immagini d’archivio dell’epoca e rievocazioni che vedono come protagonisti gli attuali abitanti della città, il regista fiumano Igor Bezinović fa rivivere nello spazio pubblico della moderna Rijeka un periodo in cui la cittadina croata ha vissuto una trasformazione inaspettata.

Fiume o morte! è un lungometraggio documentario che attinge ad elementi di finzione per raccontare quanto la memoria sia inaffidabile, la realtà una costruzione sociale e il presente una chiave fondamentale per comprendere il futuro.

Il documentario è prodotto da Erica Barbiani e Lucia Candelpergher per Videomante, distribuito da Wanted Cinema e sostenuto dal Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e dalla Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG.

comunicato stampa