DUSE, THE GREATEST
Mercoledì 26 febbraio la regista Sonia Bergamasco a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine con il suo documentario dedicato a Eleonora Duse.
Un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre.
Mercoledì 26 febbraio alle 19.00 al Visionario di Udine e alle 20.45 a Cinemazero di Pordenone la regista e attrice Sonia Bergamasco presenterà il suo documentario Duse, The Greatest. A introdurre la regista e attrice a Udine sarà il critico Giorgio Placereani.
A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.
Che cosa si può dire, quindi, di un’artista che Charlie Chaplin ha definito “la più grande che abbia mai vista”, che Lee Strasberg ha descritto come “la migliore attrice di tutti i tempi”, e di cui Marilyn Monroe e Anna Magnani hanno tenuto il ritratto sempre accanto a loro? Tanto, e mai tutto, perché raccontare la Duse fino in fondo è impossibile: anche perché lei ha fatto di tutto per non raccontarsi attraverso interviste o autobiografie. Ma Sonia Bergamasco, per cui la Duse è un’ossessione da quando la sua gigantografia la accoglieva ogni volta che si recava al Piccolo Teatro, riesce a costruire un ritratto caleidoscopico a più voci – con il rimpianto di non poter aggiungere quella dell’attrice stessa – usando come filo conduttore le lettere scritte da Eleonora e interpretate dalla stessa Bergamasco in voce fuori campo.
“Come una detective mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive” ha spiegato la regista. “Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. E seguendo il percorso della Duse, artista simbolo, e grande ‘assente’ (di lei ci resta solo un film muto), Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo”.
Sonia Bergamasco sarà poi ospite con il suo documentario giovedì 27 febbraio a Trieste al Teatro Miela alle 18.00 e alle 20.30 al Kinemax di Gorizia.
Prevendite attive: www.cinemazero.it, www.visionario.movie
comunicato stampa