CINEART
Tre professioniste e professionisti del Territorio – Carlo Zoratti, Caterina Shanta e Nadia Trevisan – per i percorsi formativi di Cinemazero dedicati a ragazzi e ragazze under 25.
3 workshop  in programma da febbraio ad aprile per scoprire le professioni del cinema!

Continua l’impegno di Cinemazero e della sua mediateca nell’impegno alla formazione in ambito audiovisivo, da sempre impegnata nel territorio a supporto della didattica con numerose iniziative.

Dopo il successo dei primi workshop di cineART, progetto promosso dalla Mediateca di Cinemazero che offre ai ragazzi e alle ragazze tra i 16 e i 25 anni un’opportunità di formazione nel mondo del cinema e dell’audiovisivo, a febbraio sono pronti a partire 3 nuovi laboratori. Realizzato grazie al contributo di Fondazione Friuli e in collaborazione con il Comune di Pordenone e CNA Cinema e Audiovisivo FVG, CineART si propone di creare un ponte educativo tra scuola e professione, offrendo percorsi formativi che ampliano l’azione didattica delle scuole del territorio.

Tre nuovi workshop per scoprire le professioni del cinema e dell’audiovisivo direttamente dai professionisti del settore e mettersi alla prova sperimentando le tecniche di scrittura per il cinema, ripresa, regia e montaggio audio-video.

Primo appuntamento lunedì 03 febbraio con MONTAGGIO AUDIOVISIVO. I partecipanti e le partecipanti scopriranno tecniche e segreti del montaggio video grazie a Carlo Zoratti, regista, sceneggiatore e produttore friulano.

L’artista e regista pordenonese Caterina Shanta terrà il laboratorio CINEMA DEL REALE. Dal 6 febbraio per 4 appuntamenti gli studenti e le studentesse si impegneranno a scrivere un soggetto, fino alla creazione di un breve documentario.

Chi invece fosse interessato o interessata a conoscere il mondo della PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA non può perdere l’occasione di partecipare al laboratorio tenuto da un’altra grande professionista del nostro territorio. Infatti, da martedì 04 febbraio, Nadia Trevisan, presidente e co-fondatrice di Nefertiti Film, condurrà i partecipanti in un percorso volto a capire quale sia il ruolo del produttore e della produttrice, il loro rapporto con gli autori e le autrici, quali le fasi di un progetto di produzione, il finanziamento e la costruzione di un budget, fino all’uscita in sala del film.

comunicato stampa