da Flaviano Bosco | Ott 3, 2020
Nelle nuove sale iper-tecnologiche del Visionario di Udine appena inaugurate in pompa magna con tanto di autorità e signore ingioiellate che, naturalmente, frequentano i cinema solo nelle occasioni ufficiali, è ripresa un’intensa programmazione di film di grande qualità com’è sempre stata tradizione del Centro Espressioni Cinematografiche che la cura. Di una certa rilevanza la proposta di alcuni film selezionati per la Settimana della Critica della recente 77 Mostra d’arte cinematografica di Venezia e del Festival di Berlino, poco appetibili per la distribuzione a solo scopo commerciale e altrimenti destinati all’oblio o ad un circuito di stretti appassionati.
Per queste righe si sono voluti scegliere tre film che hanno in comune un filo rosso che lega molta cinematografia che è quello dello sguardo al femminile sulla contemporaneità.
da Comunicato Stampa | Set 26, 2020
Dal 2007 accordati più di 7 mln euro per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di prodotti audiovisivi in Italia e all’estero
da Flaviano Bosco | Set 21, 2020
Il Visionario di Udine ha inaugurato nel migliore dei modi i cento posti della nuova fiammante sala Eden prima in Regione con sistema audio immersivo Dolby Atmos da 43 casse acustiche e proiettore 4K su schermo di 9 metri. Non poteva esserci inizio migliore che la...
da Flaviano Bosco | Set 15, 2020
Il recente docu-film di Anselma Dell’Olio, selezionato alla 77 mostra del cinema di Venezia, sulla passione per l’esoterismo del grande regista riminese, vanta almeno due primati: è il primo in assoluto a trattare organicamente la cruciale questione e assolutamente la...
da instArt webzine | Set 10, 2020
Onward – Oltre la Magia è un film del 2020 prodotto dalla Walt Disney Pixar per la regia di Dan Scatton, qui alla sua opera seconda dopo Monster University (2013). Ambientato in un mondo fantasy, il film narra la storia di Ian e Basley, due fratelli elfi orfani...
da Flaviano Bosco | Ago 27, 2020
Eccezionale cine-concerto della Zerorchestra sui fotogrammi di Show People di King Vidor (Maschere di celluloide, Usa 1928), nella sala grande di Cinemazero a Pordenone gremita di pubblico, naturalmente, secondo gli stringenti parametri della normativa anti-covid. La...