
Sul palco all’aperto del castello saliranno alle 21 i Divanhana band di Sarajevo che ha dato alla sevdah, il canto pieno di pathos della Bosnia urbana, nuove coloriture, incorporandovi elementi jazz, classici, con strizzatine d’occhio al pop. Venerdì 29 luglio, ancora a Kromberk, alle 21, arriveranno i Bakalina Velika, formazione slovena che accompagna i testi spirituali e intimi di Jani Kutin, direttore artistico, paroliere e cantante, in modo molto emotivo e con una accurata selezione di strumenti musicali, portando chi ascolta in mondi dove le canzoni prendono vita.
L’edizione 2022 di Musiche dal mondo è dedicata a Fulvio Coceani, colonna portante di Controtempo e di Connessioni Circolo Fain, scomparso improvvisamente il 18 luglio, e che questo festival aveva voluto fortemente.
comunicato stampa