Foto Casula ©

Laboratorio “PAROLA DI CANTAUTORE” # Leggere – Ascoltare – Scrivere – Parlare # Sulla base delle sue numerose e varie esperienze professionali, Edoardo De Angelis propone un laboratorio sulle “quattro arti” teso a migliorare o perfezionare in ognuno la propria sensibilità di lettura, di ascolto, di espressione scritta e parlata: un vero e proprio corso di comunicazione attraverso la canzone d’autore; una rete lanciata nelle canzoni, nelle letture, nelle conversazioni, nei confronti, nei pensieri, per catturare parole e frasi che possano resistere al tempo. Obiettivo profondo del laboratorio è il superamento dello stallo culturale, dell’informazione orizzontale, di superficie, della disabitudine alla lettura, all’ascolto approfondito e delle difficoltà nell’uso corretto della parola. Saper leggere e saper ascoltare sono le fondamenta dell’apprendimento, dell’edificio della personalità, della capacità di analisi critica e, di conseguenza, di una corretta vita di relazione. Il laboratorio sarà aperto a titolo gratuito a tutte le persone di lingua italiana e di età superiore ai 18 anni che ne facciano richiesta, senza alcuna distinzione di etnia, provenienza, religione, abilità o diversa abilità, fino a un numero massimo di 10 partecipanti. L’attività avrà una durata complessiva di 26 ore effettive frontali e al termine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il laboratorio si terrà a Gorizia, in Via delle Monache 10/a presso il Circolo Arci Gong nei seguenti giorni: sabato 26 e domenica 27 aprile 2025: ore 10:00-13:00 e 14:30-18:00 sabato 3 e domenica 4 maggio 2025: ore 10:00-13:00 e 14:30-18:00 Le richieste di iscrizione al laboratorio dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo ac.culturarti@yahoo.com entro giovedì 24 aprile 2025, indicando nome e cognome del partecipante e un contatto telefonico.

Il laboratorio è organizzato dall’Associazione Culturale CulturArti in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Gorizia e il Circolo Arci Gong nell’ambito del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture” | CUP F88F22000000007 | Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 linea A.

comunicato stampa