TEATRALMENTE A CORDENONS – dodicesima edizione – anno 2024
C’è sempre qualche novità nel carnet di Etabeta Teatro che presenta a Cordenons la dodicesima edizione di TEATRALMENTE 2024, tradizionale rassegna di teatro popolare.
Anche per questa edizione il programma si rinfresca ospitando due tra le migliori proposte del teatro popolare del Friuli Venezia Giulia, due vivacissime novità dal vicino Veneto ed infine due zuccherini !!!, fresche proposte da compagnie giovanili di livello nazionale.
Un programma assolutamente centrato sul divertimento, vario ed intelligente.
Pronti allora ad incominciare alle ore 20,45 del prossimo sabato 3 febbraio con il collaudato “Super” di Proscenium teatro di Azzano Decimo, spettacolo vivace basato su equivoci e malintesi scritto e diretto da Roberto Ciufoli, il popolare attore già componente del gruppo comico “La premiata ditta”. Il programma prosegue con l’anteprima di “Disturbati”, nuova produzione de La Gazza Ladra e ArtiVArti di Portogruaro; a seguire “Un matrimonio a sorpresa – Mamma mia!” dell’entusiasmante compagnia giovanile dei Cibìo di Chions; ritornerà poi Il Teatro delle Arance con “I Promossi Sposi”. A conclusione della rassegna arrivano gli ospiti nazionali “emergenti”: la compagnia “Le serve” di Bergamo con “Carnage a trois” ed infine il Collettivo Tapullo di Roma con “Conto alla rovescia”, due spettacoli comici di grande ritmo, e che promettono sicure risate.
Il tutto si realizza con il solido sostegno di: Assessorato alla Cultura del comune di Cordenons, Fita Uilt, Regione Friuli V.G. e con la collaborazione dei partner di EtaBeta Teatro: UTEA, Pro Villa d’Arco, Ciavedal, Ortoteatro, Pro Cordenons e UILT FVG.
Rassegna TEATRALMENTE 2024
Prossimo spettacolo:
Sabato 3 febbraio
ore 20,45
Proscenium Teatro APS di Azzano Decimo (PN)
SUPER
Testo e regia di Roberto Ciufoli
Equivoci, bugie, malintesi, scambi di persona, storie contorte e complicate, saranno protagonisti di questa pièce divertente, curiosa, esilarante e frenetica ambientata nella casa di una coppia di eclettici aristocratici, Maggie e Phil, nell’America degli anni ’70, in cui si avvicenderanno figure dalle molteplici personalità. Un finale inaspettato sorprenderà il pubblico.
Sabato 17 febbraio
ore 20,45
Compagnie La Gazza Ladra e ArtiVarti di Portogruaro (VE)
DISTURBATI
Regia di Martina Boldarin e Max Bazzana
Nella sala d’aspetto di un famoso psichiatra, sei pazienti attendono il loro turno: ognuno di essi è affetto da Disturbo Ossessivo Compulsivo. Per un errore informatico sono stati messi tutti e sei alla stessa ora e il medico tarda ad arrivare.
Per ingannare il tempo, uno di loro suggerisce di presentarsi e di parlare del proprio problema, così, i sei individui cominciano a confidarsi tra di loro cercando di tenere a bada le proprie ossessioni. Ce la faranno?
Sabato 2 marzo
ore 20,45
Compagnia Cibìo APS di Chions (PN)
Un matrimonio a sorpresa.
MAMMA MIA!
Testo di Orietta Dal Dan
Regia di Ilaria Pavan
Direzione Musicale di Lorena Favot e Dario Santin
Con la partecipazione del “Coro Primavera” di Chions
Sophie vive in una sperduta isoletta del Mediterraneo dove sua madre Donna gestisce un piccolo albergo. Fidanzata ed in procinto di matrimonio con Sky e non avendo mai conosciuto suo padre, rovistando tra vecchi ricordi trova una foto della madre con tre giovani. Immaginando che uno di questi possa essere suo padre, li invita tutti e tre al matrimonio. La vita tranquilla della loro isoletta si movimenterà, con un finale a sorpresa!
Sabato 16 marzo
Ore 20,45
Teatro delle Arance
I PROMOSSI SPOSI
Testo e regia di Giovanna Digito
Dalla riscrittura della famosa opera manzoniana nasce una commedia spassosa che riporta in scena i personaggi originali del romanzo, rivisitati e ripresentati in modo divertente e vivace. Buffe situazioni ed esilaranti battute, alternati a simpatiche coreografie, guideranno il pubblico all’interno della storia, dove restano immutate le tematiche: Amore, Fede, Potere, Morte, Giustizia. A dare un nuovo volto a questo capolavoro tradizionale è la brillante regia di Giovanna Digito, che ritroviamo sul palcoscenico nei panni di Agnese, mamma di Lucia.
Sabato 6 aprile
Ore 20.45
Compagnia Le Serve di Bergam
CARNAGE A TROIS
Testo e regia della compagnia
La classica storia di una moglie che tradisce il marito, di un marito che non vuole essere lasciato e di un amante che desidera uscire dal ruolo di terzo incomodo. La classica storia insomma, fino a che non balza nella mente dei due amanti l’idea di ammazzare il marito. Ma è veramente questo ciò che desiderano? È veramente lui quello che deve soccombere, o spetterebbe a un altro all’interno di questo triangolo? Non è forse rassicurante così come è questo equilibrio trino?
Sabato 13 aprile
Ore 20.45
Collettivo Tapullo di Roma
CONTO ALLA ROVESCIA
Testi di Federico Valdi
Regia di Gianluca delle Fontane
È l’ultimo dell’anno in un normale appartamento dove poco di significativo è accaduto per mesi, ma proprio qui, in questo giorno, succederà di tutto. La rigida proprietaria con il suo solerte aiutante, un portiere bonaccione, lo trasforma in un bizzarro castello di scatoloni da trasloco, decisa a cacciarne fuori l’inquilino insolvente. Ma questi ha un folle piano. L’atmosfera carica di non detti, incomprensioni, timori e rancori è come un fuoco d’artificio pronto ad esplodere, aspetta solo il conto alla rovescia.
inizio spettacoli ore 20:45
biglietto unico di ingresso € 5,00
spettacolo del 16 marzo (I Promossi Sposi) € 10,00
Info al n. 333.6785485
web: etabetateatro.org
e.mail info@etabetateatro.org
comunicato stampa