É fra le più forti alpiniste donne del mondo. Nella sua carriera ha scalato tutti i 14 Ottomila senza bombole d’ossigeno né portatori d’alta quota. Stiamo parlando di Nives Meroi. Sarà infatti l’alpinista e scrittrice, moderata dalla giornalista Melania Lunazzi, una delle protagoniste della seconda edizione di “DIMMI. Le donne raccontano” progetto nato da un’idea della società cooperativa Puntozero, con la consulenza scientifica di Silvana Cremaschi, promosso da associazione Venezia con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e realizzato in collaborazione con Università degli Studi di Verona, Laboratorio Saperi Situati, Istituto Comprensivo Tina Modotti Premariacco, Comuni di Premariacco e Ravascletto, associazioni Zeroidee, Bekko, Lendhauer e Alchemilla Milano – in programma a Udine dal 27 al 29 gennaio 2022 con ingresso gratuito, ma prenotazione obbligatoria sul sito www.ledonneraccontano.it, fino a esaurimento posti.
Primo appuntamento il 27 con Nives Meroi- Dopo il talk “Dikle” con Donatella Ruttar Libreria Friuli con orario 16.30-17.30 che inaugurerà la nuova edizione giovedì 27 gennaio parlando delle emigranti delle Valli del Natisone, alle 20.30, allo Spazio Venezia (via G. Stuparich 8 Udine), è in programma l’incontro “Si vince o si perde insieme”. Nell’occasione, proprio Nives Meroi racconterà come l’amore per la montagna, che condivide col marito, Romano Benet, li abbia spinti a esplorare orizzonti sempre più lontani, dove l’aria è rarefatta e, come dice Nives, «ogni passo diventa uno sforzo di volontà». Con il loro alpinismo leggero, sono la prima coppia e la prima cordata al mondo ad aver scalato insieme i 14 Ottomila. Un passo dopo l’altro, con le loro forze e i loro polmoni. Nel laboratorio dell’alta quota, il loro essere due è stato quasi un esperimento: la dualità portata ai confini della Terra, a sperimentare l’energia che nasce dall’alleanza. È questa la novità della loro impresa, la formula di Nives e Romano: un nuovo modo di salire antico quanto il mondo, insieme.
comunicato stampa