
Entrambe nate a Pordenone, le due musiciste condividono un prestigioso percorso artistico, aperto ad una visione solidamente europea. Maria Lincetto, dopo il diploma con lode a Udine, ha perfezionato in diverse masterclass il repertorio per flauto, ottavino e la musica antica (traversa rinascimentale), mentre conduce un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Austria, Slovenia, Croazia, Belgio). Stefania Pigozzo, conclusi con lode gli studi in pianoforte ai Conservatori di Padova e Bolzano, ha conseguito il Master of Arts in Music Pedagogy a Lugano e il Master presso il Koninklijk Conservatorium dell’Aja. Attualmente insegna in Olanda presso la Virtuosi School of Music of The Hague e la Muziekacademie Den Haag, dove continua a coltivare la propria attività di pianista e camerista in vari Paesi europei.
Il concerto presenterà anche brani per flauto e pianoforte tratti da compositori del Novecento quali Philippe Gaubert e Henri Dutilleux, ultimi esponenti della grande scuola francese che rimonta fino a Debussy, oltre alla celebre Sonata in Re maggiore op. 94 di Prokofiev.
Quest’ultimo evento di Musica Pura viene realizzato in collaborazione con l’Associazione “In Prima Persona. Uomini contro la violenza sulle donne”, a seguito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre).
comunciato stampa