![](http://www.instart.info/wp-content/uploads/2021/11/Christian-Calderan-500x375.jpg)
Christian Calderan
Evento speciale a Cinemazero mercoledì 17 novembre a Cinemazero.
Alle 21.00 il regista Christian Calderan e il protagonista Francesco Mattu presentano al pubblico in sala Il profumo del mirto, la vicenda di un pastore sardo trapiantato nelle montagne del Friuli!
Mattu, o più semplicemente “Kiodo”, ha portato la Sardegna nella Val Tramontina, dove risiede da oltre un decennio e dove ha trapiantato un gregge di pecore sarde da cui produce un formidabile pecorino, “sardo-friulano” come lo chiama lui, e una strabiliante ricotta. Classe 1976, dopo l’infanzia vissuta a Ovodda, nel centro della Barbagia, Kiodo si è trasferito a Olbia, e nel 2007 ha deciso di replicare la scelta di un suo amico, un pastore sardo trasferitosi da tempo nelle montagne friulane.
![](http://www.instart.info/wp-content/uploads/2021/11/Profumomirto02-500x281.jpg)
Francesco Mattu
Un docufilm incentrato su continui flashback narrativi accompagnati dalla sua voce narrante. Una vita di emozionanti ricordi, che toccano l’essenzialità e la povertà del piccolo Francesco e della sua gioventù, dove ogni piccola insignificante cosa che lo circondava aveva un immenso valore. Una vita libera, nella natura più incontaminata, fra le sue amate pecore e gli asinelli, i canti e la musica tradizionale locale, i riti ancestrali che accompagnavano la comunità di Ovodda, nel centro della Barbagia, in un tempo non molto lontano.
È un’opera che si focalizza sulla storia, la cultura, i costumi, i paesaggi, la musica e ovviamente la tradizione agroalimentare e i sapori della Sardegna e del Friuli Venezia Giulia, come sottolinea l’autore Christian Canderan, per evidenziare il forte legame che unisce da sempre queste due regioni e le loro genti, seppur molto lontane fra loro.
Prevendita attiva: www.cinemazero.it
Comunicato Stampa