Le
recensioni
di instArt
Le sonorità “visive” di Alessio Zoratto mercoledì 2 aprile a Udine
Ultimo appuntamento per il progetto di SimulArte che dopo aver esplorato con una mostra il binomio tra arte e intelligenza artificiale ora propone il concerto del contrabbassista udinese che presenterà “Canvas Melodies”, suo primo lavoro discografico come leader e con una forte connessione con le opere visive
“R_Evolution LAB”: secondo atteso appuntamento mercoledì 2 aprile
Al via la diciottesima edizione del Pordenone Docs Fest
Penultimo incontro del 5° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia
inMusica
Duemila enigmi nel Jazz. San Vito Jazz 2025: Aruàn Ortiz
Battles in the North. Musica ruvida in Friuli Venezia Giulia (2/2)
Battles in the North. Musica ruvida in Friuli Venezia Giulia (1/2)
Lunga vita al Pascià! Die Entführung aus dem Serail di Mozart a Trieste 2025 .
Ragione, sentimento e altre leccornie. La Traviata al teatro Verdi di Trieste
Bollani: apoteosi musicale per Note Nuove al Giovanni da Udine
“Sandro Penna Secondo me”: uno straordinario Max De Aloe a Jesolo per “Letture improvvise 2025”
L’occasione è stato il terzo appuntamento di una rassegna partita il 2 febbraio con “Rodari Connection” ( Valentin Fin alla voce e composizione e Federica Furlani, viola ed elettronica ), poi con “Bibliotecari per un giorno” ( con Biagio Bagini alla narrazione, Gian Luigi Carlone, narrazione, flauti elettronica e chitarre )
Jim O’Rourke Special Project per gli 80 anni del Centro d’Arte di Padova
Giorni di un futuro passato. I Rockets a Udine 2025
“Pagine di Tango”: serata memorabile con Daniele Di Bonaventura e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani
inScena
Boston Marriage: tre moderne donne ottocentesche.
Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è andata in scena Boston Marriage scoppiettante commedia tutta al femminile.
Human Changing: tra innovazione e introspezione, lo spettacolo che ha incantato Monfalcone
Una platea gremita per un evento multidisciplinare che unisce arte, scienza e tecnologia con uno sguardo profondo sul presente e il futuro
Il Giuocatore: storia di vizi vecchi e attuali
In scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Il Giuocatore, un testo goldoniano che parla di antichi e moderni vizi e della difficoltà di superarli
Tootsie: tra musica e sorrisi la difficoltà di essere sé stessi
Paolo Conticini ed Enzo Iachetti portano in scena la versione musicale del film Tootsie
inAscolto
Into the groove: Kruder & Dorfmeister e Thievery Corporation a No Borders Festival 2024
I Dirty Honey infiammano l’Alcatraz di Milano
Il Guinness Irish Christmas a Tricesimo
Sul palco Shirley Grimes Band, 3 on the bund, Franco Giordani e Alvise Nodale
Jazz & Wine of Peace 2023: More songs about wine and food
Franz Ferdinand: energia allo stato puro
Concerto dei Franz Ferdinand all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro
Carmen Consoli e Marina Rei, energia ed emozione
Il Summer Party di Ruggero de i Timidi al Castello di Udine
Songs behind the sun: i Black Country New Road a Villa Manin, Codroipo
L’energia di Xavier Rudd al Castello di Udine per Folkest
Ben Howard a Sexto ‘Nplugged 2023
inYoung
Killers of the Flower Moon. Uno Scorsese magistrale con la sua visione di un’epoca d’oro… nero
Data zero al Teghil di Lignano per Ultimo, e le rondini tolgono il guinzaglio
èStoria: pubblico delle grandi occasioni per Alessandro Barbero
E’ giunta a conclusione l’edizione 2023 del festival goriziano èStoria. Pubblico delle grandi occasioni per la lezione del professor Alessandro Barbero.
Le sonorità “visive” di Alessio Zoratto mercoledì 2 aprile a Udine
Ultimo appuntamento per il progetto di SimulArte che dopo aver esplorato con una mostra il binomio tra arte e intelligenza artificiale ora propone il concerto del contrabbassista udinese che presenterà “Canvas Melodies”, suo primo lavoro discografico come leader e con una forte connessione con le opere visive
“R_Evolution LAB”: secondo atteso appuntamento mercoledì 2 aprile
Al via la diciottesima edizione del Pordenone Docs Fest
Penultimo incontro del 5° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia
Prossimi
Eventi
Into the groove: Kruder & Dorfmeister e Thievery Corporation a No Borders Festival 2024
I Dirty Honey infiammano l’Alcatraz di Milano
Il Guinness Irish Christmas a Tricesimo
Sul palco Shirley Grimes Band, 3 on the bund, Franco Giordani e Alvise Nodale
Jazz & Wine of Peace 2023: More songs about wine and food
Franz Ferdinand: energia allo stato puro
Concerto dei Franz Ferdinand all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro
inAscolto
inADV
Vuoi pubblicare la tua PUBBLICITÀ
su questo spazio di instArt?
compila la richiesta di preventivo
CLICCA QUI
inJazz di LdA
“Sandro Penna Secondo me”: uno straordinario Max De Aloe a Jesolo per “Letture improvvise 2025”
L’occasione è stato il terzo appuntamento di una rassegna partita il 2 febbraio con “Rodari Connection” ( Valentin Fin alla voce e composizione e Federica Furlani, viola ed elettronica ), poi con “Bibliotecari per un giorno” ( con Biagio Bagini alla narrazione, Gian Luigi Carlone, narrazione, flauti elettronica e chitarre )
San Vito Jazz raggiunge con entusiasmo la maggiore età
Siamo arrivati alle diciottesima edizione! Tutte curate con il medesimo entusiamo e grande intelligenza dall’amico direttore artistico Flavio Massarutto
Il volume MINGUS di Flavio Massarutto e Squaz è tra i cinque finalisti del Prix 2023 de la BD aux couleurs du blues
Massarutto e Squaz sono i primi autori italiani ad entrare nella cinquina finale
“Open Jazz 2023”: la straordinaria rassegna del Teatro Verdi di Pordenone
La massiccia presenza di pubblico nelle tre serate ed i quattro concerti programmati quest’anno dimostrano ancora di più la voglia di poter ascoltare anche sonorità nuove, differenti ed insolite
Fawda: con Estensioni Jazz Club Diffuso e San Vito Jazz 2023
Il 4 marzo è un’anteprima nata con la collaborazione di San Vito Jazz 2023
inCurioso
Gli Editori del Friuli Venezia Giulia eleggono Martina Kafol nuova Presidente dell’Associazione
Casa Zigaina, tra radici profonde e visioni avveniristiche un nuovo capitolo per l’arte e la cultura del Friuli-Venezia Giulia
La Spangaro & Co Casa d’Aste prosegue la sua attività con nuovi rilevanti appuntamenti
La Spangaro & Co è nata a Udine nel 1983
Cleanin’March torna a Lignano
Il 24 marzo 2024 – L’evento di pulizia della spiaggia quest’anno rientra nell’ambito della più ampia programmazione del festival “Calma piatta. Pensieri per smuovere le acque” in programma a Bibione dal 10 al 14 aprile
Conto alla rovescia per il nuovo Museo interattivo della Radio e della Società
Tanti gli appuntamenti pensati a Pasiano di Pordenone dal 10 al 16 febbraio in occasione della Giornata mondiale della Radio – Avviata l’ultima fase relativa ad arredi e allestimenti, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di eventi che inizieranno ad accompagnare il pubblico in vista dell’apertura del museo che per la sua particolarità diventerà uno dei principali musei dedicati alla radio non solo nel Nordest, ma nell’intero territorio nazionale
inTervista
“Ve domande se l’è justo”: l’omaggio musicale di Andrea Da Cortà a Ugo Neri
Inmusclâ, un viaggio interiore tra i boschi della Valcellina
Il mediometraggio di Michele Pastrello con intervista al regista e a Lorena Trevisan
Intervista ai Satoyama: lunedì 7 a Marano Lagunare per Estensioni Jazz Club Diffuso
Lunedì 7 novembre alle ore 20.00 presso lo spazio PS4 di Piazza Savorgnan a Marano Lagunare
Intervista a Max De Aloe: nasce la collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso ed il festival toscano Mutamenti
Nasce una nuova collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso 2022 ed il festival toscano Mutamenti