Torna al Salone del Libro di Torino il cartellone Poesia di Pordenonelegge: l’appuntamento è da venerdì 15 a domenica 17 ottobre, con un programma di incontri che include molte delle più interessanti novità di settore, nella Sala Libreria della Poesia,presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia. E con due “dediche”, nella Sala Ambra del Lingotto, dove si presenterà in anteprima la raccolta “Le poesie di Cesare Pavese”, in uscita per Mondadori a cura di Antonio Di Silvestro e Antonio Sichera”, e si sfoglierà “Baudelaire è vivo”, alla riscoperta de “I fiori del male” con la nuova traduzione di Giuseppe Montesano per Giunti. «Ci saranno oltre quaranta voci poetiche del nostro tempo, quest’anno, nel programma Poesia del Salone – spiega il direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta, che lo ha curato insieme a Roberto Cescon – Un piccolo e appassionato osservatorio che pordenonelegge da quasi un decennio propone al Salone, per monitorare l’evoluzione del “fare poesia” nel nostro tempo, e per alimentare il confronto fra generazioni di autori. Quest’anno a Torino racconteremo una delle ultime iniziative, il Premio di Poesia Umberto Saba, dedicato alla poesia italiana edita in volume, con un progetto speciale sulle Letture ad alta voce e con i podcast “Voices of italian poets”». A Torino, così, interverranno fra gli altri le poetesse e i poeti Carmen Gallo, Silvia Righi, Gianluca D’Andrea, Flavio Santi, Gabriel Del Sarto, Roberto Galaverni, Claudio Grisancich, Franca Mancinelli, Umberto Piersanti, Antonio Riccardi, Corrado Benigni, Elisa Donzelli, Stefano Semeraro, Laura Pugno, Franca Grisoni, Luigia Sorrentino, Francesco Tomada, Giancarlo Pontiggia, Alfonso Maria Petrosino, Giovanni Tuzet, Luigi Reitani, Antonio Sichera, Antonio Di Silvestro.

«Pordenonelegge torna al Salone del Libro attraverso un progetto costruito insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, che si conferma riferimento centrale per gli operatori culturali del territorio – dichiara il presidente di Fondazione Pordenonelegge, Michelangelo Agrusti – Un ritorno atteso, dopo la lunga sospensione pandemica, e che festeggeremo sin dalle fasi inaugurali, a Torino. Nello stand FVG al Lingotto la Sala Libreria della Poesia sarà espressione tangibile di una vocazione radicata, quella per la poesia, che Fondazione Pordenonelegge ha consolidato in molte direzioni, fino ad accettare la sfida forse più impegnativa, di questi tempi: quella di essere editore, e quindi “fonte” di poesia. Testimoniandone la vitalità e l’urgenza, la capacità di rinnovamento, di lettura del presente e, spesso, di prefigurazione del tempo che verrà».

Due gli incontri del cartellone di scena nella Sala Ambra del Lingotto: venerdì 15 ottobre, alle 16.30, grande attesa per la presentazione in anteprima de “La poesia di Cesare Pavese” (Mondadori), a cura di Antonio Di Silvestro e Antonio Sichera, che dialogheranno con gli autori Paolo Di Paolo e Giancarlo Pontiggia. Nel volume il lettore troverà le poesie di Cesare Pavese, riunite con testi editi e inediti, tutti accuratamente commentati e accompagnati da note filologiche. La prima sezione contiene le due raccolte già note, Lavorare stanca, nelle edizioni del 1936 e del 1943, e la postuma Verrà la morte e avrà i tuoi occhi; la seconda dà conto della prolifica attività del Pavese traduttore di poesia; la terza infine apre uno spiraglio sullo sterminato “laboratorio poetico” dello scrittore, dalle prove giovanili alle traduzioni da Omero che lo accompagnarono negli anni del confino. E sabato 16 ottobre, alle 15.30, si sfoglierà “Baudelaire è vivo”, con Giuseppe Montesano che ha curato la nuova traduzione edita Giunti.

Nella Sala Libreria della Poesia, il programma di Pordenonelegge Poesia al Salone si aprirà venerdì 15 ottobre, alle 12, con la presentazione della collana Poetica della casa editrice Industria e letteratura e in particolare delle raccolte “Nella spirale”, di Gianluca D’Andrea e “Quanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)”, di Flavio Santi. Gli autori converseranno con Gabriel Del Sarto e Niccolò Scaffai. Alle 15.30 riflettori su due raccolte “al femminile”, quelle di Carmen Gallo, che ne Le fuggitive trasforma la pagina in spazio di movimento per un racconto detto e insieme celato, e di Silvia Righi, al suo esordio con un Demi-monde sospeso tra i mondi possibili che ciascuno abita nel suo agire, ibrido e mutante. Le autrici dialogheranno con Roberto Cescon. Alle 17 si apre la finestra sul Premio di Poesia Umberto Saba, che riparte con la sua 2^ edizione nel mese di novembre. L’incontro al Salone vedrà protagonista il vincitore 2021, il poeta Umberto Piersanti, insieme ai componenti della Giuria: Gian Mario Villalta, Roberto Galaverni, Claudio Grisancich, Franca Mancinelli, Antonio Riccardi e Valentina Colonna. Sarà l’occasione per focalizzare sul nuovo progetto “Leggere a voce alta: dentro la vita delle forme poetiche”, che il Premio Saba svilupperà per gli studenti e, attraverso la testimonianza di Valentina Colonna, sull’iniziativa “Voices of Italian Poets” con i 5 podcast Il ritmo e la lettura realizzati attraverso la collaborazione dell’Università di Torino – Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere con pordenonelegge, Voices of Italian Poets e il Laboratorio di fonetica sperimentale “Arturo Genre” dell’Università di Torino. Rivolti agli amanti e agli studiosi della poesia, focalizzati sui molteplici aspetti della natura musicale della lingua poetica, i cinque podcast sono disponibili proprio da oggi, martedì 12 ottobre, in formato digitale sul canale Spotify del Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” dell’Università di Torino (LFSAG) al link:

https://open.spotify.com/show/34zI6miHqpu4Z2pyZSbLQE?si=Dpt9mMV5RBePkThFmDyNsg&dl_branch=1

Introdotti dalla voce di Max Giardini, i podcast sono a cura di Alberto Bertoni, poeta e ordinario di Letteratura Italiana contemporanea all’Università di Bologna, della poetessa Maria Borio, Dottore di Ricerca in Letteratura italiana contemporanea, della poetessa Valentina Colonna, Dottore di ricerca in Digital Humanities, di Gian Mario Villalta, poeta e direttore artistico di pordenonelegge e di Antonio Romani, ordinario di Linguistica Generale dell’Università di Torino e direttore del Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre”.

Alle 18.30 si prosegue con l’incontro dedicato a Corrado Benigni e alla raccolta “Là fuori”, che prosegue e innova uno dei temi forti della poesia dell’autore, il rapporto tra parola e immagine. Partecipano al dialogo Italo Testa e Paolo Maccari.

La seconda giornata, sabato 16 ottobre, si apre alle 12 con “Album”, presentazione della raccolta poetica d’esordio di Elisa Donzelli, edita Nottetempo: uno sguardo che oscilla fra due età della vita, i venti e i quarant’anni. L’autrice ne parlerà con Giancarlo Pontiggia e Roberto Cescon. Alle 15.30 e di seguito alle 17 pordenonelegge si presenta al Salone in veste di editore di poesia, e racconta le novità delle due storiche collane, La Gialla Oro e La Gialla, dal 2021 pubblicate insieme a Samuele editore. Il sesto anno della Gialla Oro consacra tre voci di grande rilievo: quelle di Franca Grisoni, Luigia Sorrentino e Francesco Tomada, che saranno presentati da Gian Mario Villalta. Dalle 17, per l’ottavo anno pordenonelegge propone i nuovi libri di giovani autori di poesia: La Gialla 2021 include le novità di Gabriel Del Sarto, Vernalda Di Tanna e Leonardo Vilei, che dialogheranno con Roberto Cescon. Alle 18.30 si parlerà di “Versodove – Scritture dal confine”, con il direttore della rivista Versodove Stefano Semeraro e con i redattori Fabrizio Lombardo e Vincenzo Bagnoli, ospite d’eccezione l’autrice Laura Pugno.  

Domenica 17 ottobre alle 12.30 focus sull’indagine di Luigi Reitani, “Susette Gontard e Friedrich Hölderlin. Lettere d’amore”. Una liaison che ha acceso la fantasia di artisti e scrittori: intorno al destino infelice dei due, diffondendo l’aura romantica di un amore tragico perché assoluto. L’epistolario svela una figura modernissima di donna colta, intelligente e appassionata, che non teme di misurarsi con il suo interlocutore sul piano dei sentimenti oltre che su quello letterario e filosofico. Alle 15.30 si parlerà della poesia dei trovatori e de “L’amore distante”, nella nuova traduzione di Laura Pugno. Insieme al filologo Giuseppe Noto e al poeta Antonio Riccardi ripartirà l’esplorazione sui legami fra discorso amoroso e poesia. Alla 17.00, infine, l’incontro con Alfonso Maria Petrosino e Giovanni Tuzet, autori per Vydia editore rispettivamente di Nature morte e vanità e de L’avversario, entrambi editi nella collana Nereidi. Conduce l’incontro Cristina Babino.

Programma eventi poesia pordenonelegge 2021

Sala Libreria della Poesia, Stand FVG Salone del Libro 2021

Venerdì 15 ottobre

12.00  Industria e letteratura.  Incontro con Gianluca D’Andrea e Flavio Santi. Presentano Gabriel Del Sarto e Niccolò Scaffai.

Una piccola casa editrice e una collana, Poetica, si presentano come nuovi attori culturali per esplorare e provare a vedere lontano questo tempo, innervati in un passato, che è ancora nel respiro, e consapevoli, con radicalità lenta, delle urgenze individuali e collettive.

15.30  Le fuggitive, Demi-monde. Incontro con Carmen Gallo e Silvia Righi. Presenta Roberto Cescon.

 Un agone crudele con i fantasmi di sé anima Le fuggitive di Carmen Gallo, trasformando la pagina in spazio di movimento per una voce che «usa i pronomi per nascondersi» tra luoghi-stazione ricorrenti come l’incubatrice, il corridoio e l’altalena. L’esordio poetico di Silvia Righi si inoltra in un Demi-monde, non luogo sospeso tra i mondi possibili che ciascuno abita nel suo agire, ibrido e mutante.

17.00  Premio Umberto Saba. Incontro con Gian Mario Villalta, Roberto Galaverni, Claudio Grisancich, Franca Mancinelli, Umberto Piersanti, Antonio Riccardi e Valentina Colonna.

 Il Premio Umberto Saba, voluto dal Comune di Trieste e dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, è volto a incrementare l’attenzione sulla straordinaria stagione poetica novecentesca del Friuli Venezia Giulia, proponendosi inoltre come luogo d’incontro e di conoscenza della poesia e della cultura, nel riconoscimento dell’importanza di Trieste per la letteratura d’Italia e d’Europa.  Con l’occasione verrà presentato anche il progetto Leggere a voce alta: dentro la vita delle forme poetiche, che il Premio Saba svilupperà per le scuole superiori (con la collaborazione di Carlo Albarello) e, attraverso la testimonianza di Valentina Colonna, l’iniziativa “Voices of Italian Poets” curata dall’Università di Torino.

18.30. Là fuori. Incontro con Corrado Benigni e Italo Testa. Presenta Paolo Maccari.

 Là fuori di Benigni continua e innova uno dei temi forti della poesia di Benigni, il rapporto tra parola e immagine, esplorando in questo caso come opera la visività nello spazio della mente. Con questi testi Benigni ci invita a un ambiguo viaggio nella provincia, in una terra senza viaggi che corrisponde a una condizione dell’anima.

Sabato 16 ottobre

12.00 Album.  Incontro con Elisa Donzelli. In dialogo con Giancarlo Pontiggia e Roberto Cescon.

 L’esordio poetico di Elisa Donzelli abbraccia due età della vita, i venti e i quarant’anni, in un andirivieni continuo tra tempi sfusi. Sullo sfondo di un’aderenza inconscia a quell’Italia degli anni settanta e ottanta che tradiva le grandi eredità, la memoria personale traccia un disegno, unendo eventi della storia a luoghi e incontri personali, formando la coscienza di un’identità femminile singolare e insieme comune alla generazione nata dopo il ’68.

15.30  La Gialla Oro. Incontro con Franca Grisoni, Luigia Sorrentino e Francesco Tomada. Presenta Gian Mario Villalta.

 Il sesto anno della Gialla Oro consacra il nuovo spazio editoriale nella nuova collaborazione tra pordenonelegge e Samuele Editore, con tre autori di grande rilievo nel panorama nazionale e internazionale. È la risposta alla richiesta di una partecipazione più ampia e condivisa, che nasce nei luoghi dove la scrittura poetica trova una sua casa.

17.00  La Gialla. Incontro con Gabriel Del Sarto, Vernalda Di Tanna e Leonardo Vilei. Presenta Roberto Cescon.

 Per l’ottavo anno pordenonelegge propone tre nuovi libri di poesia del 2021, questa volta in collaborazione con Samuele Editore, per continuare un cammino ormai riconosciuto e apprezzato. Sono tre opere che offrono esordi o consolidano voci poetiche già note, riunite in una comune intenzione, che è ancora una volta quella di ascoltare voci sincere e di “dare credito alla poesia”.

18.30  Versodove – Scritture dal confine. Con Stefano Semeraro, Fabrizio Lombardo, Vincenzo Bagnoli e Laura Pugno.

Il confine, l’orizzonte vorremmo che fossero luoghi “lineari”, definiti. E invece questi esili spazi si muovono con il nostro movimento. Il confine è sempre l’oltre di noi stessi. Sta dinanzi a noi, presente e assente nello stesso tempo. Un paesaggio in continuo divenire. Da quasi trent’anni la Rivista di letteratura Versodove si muove cercando di raccontare questi minimi spostamenti camminando sul filo provvisorio della scrittura, attraversandone i molti confini.

Ne parlano: il direttore della rivista Stefano Semeraro e i redattori Fabrizio Lombardo e Vincenzo Bagnoli. Sarà ospite Laura Pugno.

Domenica 17 ottobre

12.30  Susette Gontard e Friedrich Hölderlin. Lettere d’amore.  Incontro con Luigi Reitani.

 L’amore tra Susette Gontard e Friedrich Hölderlin ha acceso la fantasia di artisti e scrittori: intorno al destino infelice dei due si diffonderà l’aura romantica di un amore tragico perché assoluto. Le lettere di lei saranno pubblicate come “lettere di Diotima”, scritte cioè dalla musa ispiratrice e non da una donna in carne e ossa. A lungo banalizzata come una tipica fiaba romantica, la vicenda reale della coppia rivive in questo epistolario, svelando una figura modernissima di donna colta, intelligente e appassionata, che non teme di misurarsi con il suo interlocutore sul piano dei sentimenti oltre che su quello letterario e filosofico.

15.30  L’amore distante. Incontro con Laura Pugno, Giuseppe Noto e Antonio Riccardi

 La poesia dei trovatori mette in scena un desiderio che dichiara inafferrabile, una parola che non dovrebbe mai giungere veramente a destinazione. E così pare mantenere un segreto. Forse il segreto della stessa parola poetica. Nel presente dell’assoluto esplicito, è ancora stretto il nodo tra discorso amoroso e poesia? Laura Pugno, qui nella veste di traduttrice, e Antonio Riccardi confrontano lo sguardo attuale su questi temi con il filologo Giuseppe Noto.

17.00  Nereidi, Vydia editore. Incontro con Alfonso Maria Petrosino e Giovanni Tuzet. Presenta Cristina Babino.

 Nature morte e vanità di Alfonso Maria Petrosino e L’avversario di Tuzet sono due nuovi libri della collana Nereidi. Spigolosi e portatori di domande, in essi vediamo un modo nuovo di abitare la storia e la natura, percependosi come cosa tra le cose e facendo del gesto poetico un toccare con vera benevolenza il mondo, casa comune dei racconti.

Sala Ambra, Salone del Libro 2021

 La poesia di Cesare Pavese
Incontro con Antonio Di Silvestro, Paolo Di Paolo, Giancarlo Pontiggia e Antonio Sichera
Venerdì 15 ottobre ore 16.30 – SALA AMBRA

Riunite in volume, le poesie di Cesare Pavese, oggi traguardate con nuovo sguardo critico e con i necessari approfondimenti dai curatori Di Silvestro e Sichera, raccolgono un sentimento che da qualche tempo è nell’aria e porta a riconsiderare a fondo l’opera in versi del grande scrittore piemontese. Interverranno, per una riflessione dentro l’attualità della poesia, Paolo Di Paolo e Giancarlo Pontiggia.

Baudelaire è vivo
Incontro con Giuseppe Montesano
Sabato 16 ottobre  ore 15:30 – SALA AMBRA

Per come Montesano lo racconta, ci accorgiamo che forse non avevamo mai letto “I Fiori del male” viaggiando fino al termine della loro notte, che forse la polvere e l’abitudine ci avevano nascosto interi mondi: e, con un brivido di eccitazione, seguiamo Baudelaire mentre attraversa una realtà appestata dal male cercando una realtà illuminata da poesia e bellezza.

Comunicato stampa